Proroga dei termini per la presentazione delle domande al Bando Servizio Civile Universale 2024

Con Decreto n. 163/2025 del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale è stato prorogato al 27 febbraio 2025 il termine per presentare domanda

Data :

17 febbraio 2025

Municipium

Descrizione

 

Con decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale n. 163 del 17 febbraio 2025, è prorogato al 27 febbraio 2025, ore 14.00, il termine di presentazione delle domande di Servizio Civile Universale.

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile Universale.

 

Di seguito il link per accedere alla comunicazione ufficiale:
https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2024/12/bando-ordinario-2024

 

Il Comune di Montecorvino Rovella, in qualità di Ente di accoglienza e in collaborazione con gli Enti capofila Associazione Iride e Opportunity Aps, è presente con n.2 progetti inseriti nel Programma di intervento “Il ruolo attivo dei giovani” per un totale di n.6 volontari.

 

REQUISITI DI AMMISSIONE

Per partecipare alla selezione, è necessario possedere i seguenti requisiti, come previsto dall’articolo 14 del decreto legislativo 6 marzo 2017, n.40:

  1. Cittadinanza: italiana, di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, o di un Paese extra UE purchè regolarmente soggiornante in Italia.
  2. Età: aver compiuto 18 anni e non superato i 28 anni (28 e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda.
  3. Assenza di condanne penali: non aver riportato condanna, anche non definitiva, a pene superiori a un anno per delitti non colposi o per specifici reati previsti dal bando.

Non possono presentare domanda i giovani che:

  • Appartengono ai corpi militari o alle forze di polizia.
  • Abbiano già prestato servizio civile universale o interrotto il servizio prima della scadenza prevista, salvo specifiche eccezioni.
  • Intrattengono rapporti di lavoro retribuiti con l’ente titolare del progetto o abbiano avuto tali rapporti nei 12 mesi precedenti la pubblicazione del bando.

Per ulteriori dettagli, si raccomanda di consultare il testo completo del bando al link sopra indicato.

 

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Alla luce della proroga, le domande devono essere presentate esclusivamente online tramite la piattaforma DOL (https://domandaonline.serviziocivile.it) entro le ore 14.00 del 27 febbraio 2025.

Modalità di accesso:

  1. SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale): obbligatorio per i cittadini italiani
  2. Credenziali specifiche: per i cittadini UE o extra UE regolarmente soggiornanti in Italia, da richiedere tramite la piattaforma DOL.

decreto_163_2025_proroga_bando2024 

Ultimo aggiornamento: 17 febbraio 2025, 13:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot